Condividi questa ricetta

Se ti è avanzato del pane con la mollica, una volta raffermo puoi fare delle simpatiche polpette.
Facendole piccole, possono essere infilate ciascuna in uno stecchino e servite per un buffet o una cena in piedi.

TEMPO DI PREPARAZIONE

10 minuti
+ Cottura 5 minuti

INGREDIENTI (per 4 persone)

500 g di pane raffermo
250 ml di latte
2 uova
50 g di formaggio grattugiato
1 cucchiaio di olio evo
provola dolce a dadini q.b.
pangrattato per la panatura
olio per friggere
1 ciuffetto di prezzemolo
sale fino q.b.

PREPARAZIONE

1)

elimina tutta la crosta dal pane, servendoti di un coltello seghettato

2)

spezzetta tutta la mollica del pane in una ciotola, versaci sopra il latte e schiaccia con una forchetta per fare assorbire bene il latte

3)

aggiungi un uovo, il prezzemolo tritato, 1 cucchiaio d’olio, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
Dapprima mescola bene con una forchetta, poi impasta con le mani, per capire se sono rimasti i pezzi di mollica troppo duri (nel caso, vanno eliminati)

4)

quando l’impasto è omogeneo e umido al punto giusto, prendine un po’ per volta e arrotola tra le mani formando le polpettine.
Al centro di ognuna, crea un buchetto, metti un dadino di provola al centro e richiudi bene

5)

per impanare: in una ciotolina, sbatti bene con la forchetta un uovo con un pizzico di sale;
avvicina una ciotola col pangrattato e passa le polpette prima nell’uovo e poi nel pangrattato

6)

dopo avere controllato che l’olio messo a scaldare sia ben caldo, inizia a immergere le polpettine, rigirandole mentre friggono per dorarle in modo uniforme.
Quando sono belle dorate, scola su carta assorbente e servile tiepide